Sommario
Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale
Il Contratto di licenza con l'utente finale (Contratto di licenza) è un contratto vincolante che intercorre tra l'utente e AO Kaspersky Lab in cui sono specificate le condizioni per l'utilizzo dell'applicazione.
Leggere attentamente il Contratto di licenza prima di iniziare a usare l'applicazione.
È possibile visualizzare le condizioni del Contratto di licenza con l'utente finale:
- Durante l'installazione di Kaspersky Password Manager
- Leggendo il documento license.txt nella cartella di installazione dell'applicazione
Installando Kaspersky Password Manager si conferma di aver compreso e di accettare le condizioni del Contratto di licenza con l'utente finale. Se non si accettano le condizioni del Contratto di licenza con l'utente finale, annullare l'installazione di Kaspersky Password Manager e non utilizzare l'applicazione.
Inizio paginaInformazioni sui tipi di versione
L'abbonamento concede il diritto di utilizzare l'applicazione, in conformità con il Contratto di licenza con l'utente finale.
Un abbonamento consente di:
- Utilizzare l'applicazione in uno o più dispositivi.
- Ricevere assistenza dal Servizio clienti.
- Ricevere aggiornamenti.
Kaspersky Password Manager è disponibile in due versioni:
- Versione gratuita. La versione gratuita dell'applicazione viene distribuita gratuitamente e può essere utilizzata per un periodo di tempo illimitato. Se si utilizza la versione gratuita di Kaspersky Password Manager, il numero di account che è possibile aggiungere all'archivio è limitato.
- Versione estesa con abbonamento con o senza rinnovo automatico. Se si acquista un abbonamento per Kaspersky Password Manager, è possibile aggiungere un numero illimitato di account all'archivio. L'abbonamento per Kaspersky Password Manager ha una durata limitata. Se il rinnovo automatico non è stato disabilitato, il rinnovo avverrà automaticamente.
Informazioni sull'abbonamento
Un abbonamento per Kaspersky Password Manager è l'acquisto del diritto di utilizzare l'applicazione secondo parametri specifici (ad esempio la data di scadenza dell'abbonamento o il numero di dispositivi). È possibile ordinare un abbonamento per Kaspersky Password Manager presso un provider di servizi.
È possibile gestire l'abbonamento tramite la pagina dell'account personale nel sito Web del provider di servizi.
Un abbonamento può essere rinnovato automaticamente o manualmente. Un abbonamento con rinnovo automatico si rinnova automaticamente alla fine di ogni periodo di abbonamento fino all'annullamento. Un abbonamento con rinnovo manuale deve essere rinnovato alla fine di ogni periodo di abbonamento. Allo scadere di un abbonamento, può essere concesso un periodo di tolleranza durante il quale vengono mantenute tutte le funzionalità dell'applicazione.
Se si ordina un abbonamento per Kaspersky Password Manager, non vengono annullati gli altri abbonamenti che includono Kaspersky Password Manager. Per evitare costi aggiuntivi, accertarsi di aver annullato o disabilitato il rinnovo automatico per gli abbonamenti non necessari.
Annullare un abbonamento per Kaspersky Password Manager o passare al rinnovo manuale:
- Accedere alla pagina dell'account personale nel sito Web del fornitore di servizi.
- Controllare se sono presenti abbonamenti attivi che includono Kaspersky Password Manager.
- Annullare o disabilitare il rinnovo automatico per gli abbonamenti non necessari.
Passare all'abbonamento
Per passare all'abbonamento è necessario immettere il codice di attivazione nel sito Web My Kaspersky o dall'applicazione Kaspersky Password Manager. Un codice di attivazione è una sequenza univoca di 20 lettere e cifre, ottenuta dopo l'acquisto di un abbonamento. Diverse applicazioni possono condividere un codice di attivazione con Kaspersky Password Manager. Per verificare se si dispone di un codice valido, seguire le istruzioni seguenti.
Come aggiungere un codice di attivazione per Kaspersky Password Manager utilizzando l'account My Kaspersky
Il codice di attivazione è collegato all'account My Kaspersky. Se l'account My Kaspersky dispone già di un codice di attivazione valido per Kaspersky Password Manager, l'applicazione riconosce il codice di attivazione e passa alla versione estesa quando ci si connette a My Kaspersky con questo account.
Le seguenti applicazioni possono condividere un codice di attivazione con Kaspersky Password Manager:
- Kaspersky Total Security (tranne l'abbonamento di prova)
- Kaspersky Small Office Security (tranne l'abbonamento di prova)
- Kaspersky Security Cloud
- Kaspersky (se si dispone di un abbonamento Kaspersky Plus o Kaspersky Premium)
Se Kaspersky Password Manager viene connesso a un account My Kaspersky con l'abbonamento per una di queste applicazioni, è possibile utilizzare Kaspersky Password Manager senza limitazioni. Anche se tali applicazioni non sono connesse a un account My Kaspersky, Kaspersky Password Manager può accettare i relativi codici di attivazione e trasferirli a My Kaspersky.
Il codice di attivazione può essere ripristinato in caso di smarrimento dopo l'installazione dell'applicazione. Per ripristinare un codice di attivazione, contattare il Servizio clienti.
Come immettere un codice di attivazione dall'applicazione
Se si è connessi a My Kaspersky, è possibile aggiungere un codice di attivazione nell'interfaccia dell'applicazione.
Aggiungere un codice di attivazione dall'interfaccia dell'applicazione
Passare alla versione gratuita
Allo scadere dell'abbonamento per Kaspersky Password Manager, è possibile rinnovarlo o passare alla versione gratuita. Se si passa alla versione gratuita e se il numero di voci supera quello consentito nella versione gratuita, è necessario scegliere le voci da conservare.
Dopo il passaggio alla versione gratuita di Kaspersky Password Manager, tutte le voci inattive verranno eliminate dall'archivio cloud e non verranno sincronizzate nei dispositivi. Tuttavia, tali voci rimarranno nel computer e sarà possibile visualizzarle nell'archivio locale.
Passare alla versione gratuita per Kaspersky Password Manager
Inizio pagina