Kaspersky Password Manager for iOS
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Српски
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Српски
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- Kaspersky Password Manager
- Installare e disinstallare l'app
- Aggiornare l'app
- Iniziare a utilizzare Kaspersky Password Manager
- Informazioni sulla verifica in due passaggi
- Interfaccia dell'app
- Gestione delle licenze
- Trasmissione dei dati
- Avviare e arrestare l'app
- Siti Web
- App
- Carte bancarie
- Documenti
- Indirizzi
- Note
- Authenticator
- Generatore di password
- Controllo password
- Impostazioni
- Altre attività
- Voci di gruppo
- Sincronizzare i dati nei dispositivi
- Aggiungere le voci ai Preferiti
- Abilitare o disabilitare Compilazione Automatica per Kaspersky Password Manager
- Gestire l'archivio credenziali online
- Se si dimentica la password principale
- Importare le password su iOS
- Disconnettere un dispositivo da My Kaspersky
- Eliminazione dell'account My Kaspersky
- Come contattare il servizio clienti
- Limitazioni e avvisi
- Fonti di informazioni sull'app
- Note legali
- Per i beta tester
Compilazione automatica dei moduli e accesso automatico ai siti Web
Quando si visita un sito Web, Kaspersky Password Manager esegue la ricerca degli account salvati per il sito Web. In base ai risultati della ricerca e alle attuali impostazioni configurate, Kaspersky Password Manager esegue una delle operazioni seguenti:
- Se è presente un solo account per il sito Web, Kaspersky Password Manager compila i campi relativi a nome utente e password.
- Se sono presenti diversi account per il sito Web, Kaspersky Password Manager richiede di selezionare l'account con cui si desidera accedere.
- Se non sono presenti account per il sito Web, Kaspersky Password Manager richiede di aggiungerne uno.
Per il corretto funzionamento dell'estensione del browser, l'archivio credenziali deve essere sbloccato.
Aprire un sito Web dalla finestra di Kaspersky Password Manager
- Sbloccare l'archivio credenziali immettendo la password principale e toccando Sblocca.
Se il dispositivo supporta Touch ID/Face ID e Touch ID/Face ID è abilitato nelle impostazioni dell'app, è possibile utilizzare la funzionalità per sbloccare l'archivio credenziali in alternativa all'immissione della password principale.
- Nella finestra Tutte le voci, toccare
> Siti Web.
- Nella finestra Siti Web espandere una voce per un sito web che si desidera aprire e a cui si desidera accedere automaticamente.
- Selezionare l'account del sito web che si desidera utilizzare e toccare Apri nel browser.
Il sito Web viene aperto in una finestra del browser.
Accedere a un sito Web utilizzando l'estensione del browser
- Aprire Safari.
- Accedere al sito Web in cui si desidera autenticarsi.
- Toccare
e scegliere Passwords (Password).
Se l'opzione Passwords (Password) non viene visualizzata, toccare Edit Actions (Modifica azioni) e attivare Passwords (Password) nell'elenco delle azioni.
Verrà visualizzata la finestra Password.
- Sbloccare l'archivio credenziali immettendo la password principale e toccando Sblocca.
Se il dispositivo supporta Touch ID/Face ID e Touch ID/Face ID è abilitato nelle impostazioni dell'app, è possibile utilizzare la funzionalità per sbloccare l'archivio credenziali in alternativa all'immissione della password principale.
Si aprirà la voce del sito Web salvata per questo sito Web.
- Selezionare l'account del sito web che si desidera utilizzare per l'accesso.
Il sito Web si apre in Safari e Kaspersky Password Manager esegue automaticamente l'accesso utilizzando l'account selezionato.
È inoltre possibile compilare automaticamente i campi relativi a nome utente e password nei browser e nelle app con le credenziali salvate in Kaspersky Password Manager utilizzando Compilazione Automatica. Per maggiori informazioni su Compilazione Automatica, fare riferimento alla documentazione di Apple.