Kaspersky Password Manager for iOS
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Српски
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Српски
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- Kaspersky Password Manager
- Installare e disinstallare l'app
- Aggiornare l'app
- Iniziare a utilizzare Kaspersky Password Manager
- Informazioni sulla verifica in due passaggi
- Interfaccia dell'app
- Gestione delle licenze
- Trasmissione dei dati
- Avviare e arrestare l'app
- Siti Web
- App
- Carte bancarie
- Documenti
- Indirizzi
- Note
- Authenticator
- Generatore di password
- Controllo password
- Impostazioni
- Altre attività
- Voci di gruppo
- Sincronizzare i dati nei dispositivi
- Aggiungere le voci ai Preferiti
- Abilitare o disabilitare Compilazione Automatica per Kaspersky Password Manager
- Gestire l'archivio credenziali online
- Se si dimentica la password principale
- Importare le password su iOS
- Disconnettere un dispositivo da My Kaspersky
- Eliminazione dell'account My Kaspersky
- Come contattare il servizio clienti
- Limitazioni e avvisi
- Fonti di informazioni sull'app
- Note legali
- Per i beta tester
Documenti > Unire documenti e immagini
Unire documenti e immagini
Unire documenti e immagini
È possibile unire documenti e immagini precedentemente aggiunti nell'app in un singolo file PDF. Kaspersky Password Manager salverà il nuovo file PDF come nuova voce. È inoltre possibile eliminare i documenti e le immagini originali dall'app o conservarli.
- Sbloccare l'archivio credenziali immettendo la password principale e toccando Sblocca.
Se il dispositivo supporta Touch ID/Face ID e Touch ID/Face ID è abilitato nelle impostazioni dell'app, è possibile utilizzare la funzionalità per sbloccare l'archivio credenziali in alternativa all'immissione della password principale.
- Nella finestra Tutte le voci, toccare
> Documenti.
- Toccare
accanto all'immagine o al documento da unire a un'altra immagine o a un altro documento aggiunti nell'archivio credenziali.
- Nel menu che si apre, selezionare Unisci con un altro documento.
- Selezionare i documenti e le immagini da unire.
- Toccare Avanti per procedere.
- Impostare l'ordine dei documenti o delle immagini nel nuovo documento: toccare e tenere premuto un elemento per spostarlo verso l'alto o il basso nell'elenco.
- Toccare Avanti per procedere.
Kaspersky Password Manager unirà i documenti e le immagini selezionati in un singolo file PDF e creerà una nuova voce.
- Modificare il nome della nuova voce e aggiungere un commento, se necessario.
- Salvare la voce.
- Kaspersky Password Manager chiederà all'utente se desidera eliminare i documenti e le immagini originali dall'app ed eseguire l'azione selezionata.
Il nuovo documento verrà visualizzato nell'elenco delle voci.
ID articolo: 218218, Ultima revisione: 11 set 2024