Kaspersky Standard | Plus | Premium
- English
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Български
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Bahasa Indonesia
- 한국어 (대한민국)
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- ไทย (ไทย)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- 日本語(日本)
- Latviešu
- Lietuvių
- Srpski
- Српски
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Български
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Bahasa Indonesia
- 한국어 (대한민국)
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- ไทย (ไทย)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- 日本語(日本)
- Latviešu
- Lietuvių
- Srpski
- Српски
- 简体中文
- 繁體中文
- Panoramica dell'app Kaspersky
- FAQ
- Abbonamento e account
- Attivazione dell'abbonamento all'app Kaspersky
- Visualizzazione delle informazioni sull'abbonamento e le relative condizioni
- Versione gratuita limitata dell'app Kaspersky
- Aggiornamento degli abbonamenti all'app Kaspersky
- Accesso a My Kaspersky utilizzando l'account Google, Facebook o Apple
- Accesso a My Kaspersky utilizzando il codice QR
- Risoluzione dei problemi di ripristino dell'abbonamento
- Trasmissione dei dati
- Informazioni sull'utilizzo dell'app nell'UE, nel Regno Unito, in Brasile e in Vietnam o da parte di residenti in California
- Informazioni sul conferimento dei dati (UE, Regno Unito, Brasile, Vietnam, residenti nello Stato americano della California)
- Informazioni sul conferimento dei dati (altre aree geografiche)
- Installazione e disinstallazione dell'app
- Scansione e Anti-Virus automatici
- Aggiornamento dei database anti-virus:
- Trova il mio dispositivo
- Utilizzo di una schermata di blocco
- Blocco app
- Esplorazione protetta
- Messaggistica sicura
- Anti-Phishing messaggi di testo (per dispositivi Huawei senza servizi Google Play)
- Filtro chiamate
- Le mie App e le mie autorizzazioni
- Controllo fughe di dati
- Controllo furti di identità
- Kaspersky VPN
- Informazioni su Kaspersky VPN
- Trasferimento delle impostazioni VPN a l'app Kaspersky
- Versione gratuita di Kaspersky VPN
- Versione illimitata di Kaspersky VPN
- Visualizzazione dello stato della connessione sicura e del traffico disponibile
- Attivazione della versione illimitata di Kaspersky VPN
- Ripristino della versione illimitata di Kaspersky VPN
- Configurazione di Protezione Intelligente
- Informazioni su Protezione Intelligente nella VPN
- Connessione sicura per un'app specifica
- Connessione sicura per un sito Web specifico
- Connessione sicura per una categoria di siti Web specifica
- Impostazione delle regole della VPN per reti Wi-Fi non protette
- Impostazione delle regole della VPN per reti Wi-Fi note
- Scelta del server virtuale
- Utilizzo di Split tunneling
- Protezione dei dati in caso di perdita di una connessione sicura
- Restrizioni per l'uso di Kaspersky VPN
- Monitor Smart Home
- Password Manager
- Scansione impostazioni vulnerabili
- ID chiamante
- Garanzia di riparazione dello schermo
- Social Privacy
- Scansione QR sicura
- Archivio di protezione dell'identità
- Servizi di assistenza Premium
- Visualizzazione dei rapporti dell'app
- Utilizzare My Kaspersky
- Configurazione delle notifiche dell'app
- Modifica del tema dell'app
- Selezione delle notizie sulla sicurezza pertinenti
- Come ottenere assistenza clienti
- Fonti di informazioni sull'app
- Problemi noti
- Note legali
- Per i beta tester
Come procedere in caso di furto o smarrimento del dispositivo
Se il dispositivo mobile viene smarrito o rubato, è possibile bloccarlo e provare a localizzarlo. Se è impossibile recuperare il dispositivo, è possibile eliminare tutti i dati che contiene. È possibile gestire in remoto il dispositivo inviando comandi al dispositivo da My Kaspersky.
La gestione in remoto su My Kaspersky di un dispositivo smarrito o rubato è supportata solo sui dispositivi mobili con l'app Kaspersky. Prima è necessario configurare la funzione Antifurto nell'applicazione per proteggere il dispositivo. Affinché il dispositivo mobile riceva un comando, il dispositivo deve essere acceso e connesso a Internet. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida dell'applicazione nell'Online help di Kaspersky
.Per inviare un comando al dispositivo mobile:
- Accedere alla sezione Dispositivi.
- Fare clic sul dispositivo mobile di interesse.
Verrà visualizzata una finestra per la gestione del dispositivo mobile.
- Fare clic sul pulsante <nome del comando>.
- Confermare l'azione.
Lo stato e i risultati dell'esecuzione del comando vengono visualizzati nella sezione Cronologia antifurto.
È possibile inviare i seguenti comandi al dispositivo mobile:
- Blocca e localizza
Questo comando blocca il dispositivo mobile e lo localizza tramite GPS e GSM. La posizione del dispositivo mobile viene visualizzata sulla mappa nella sezione dei risultati. Le coordinate della posizione vengono inoltre inviate all'indirizzo e-mail specificato nelle impostazioni dell'account. È inoltre possibile specificare il testo da visualizzare sullo schermo del dispositivo mobile bloccato.
- Allarme
Questo comando blocca il dispositivo mobile e fa suonare un allarme, anche quando l'audio del dispositivo è disattivato. È inoltre possibile specificare il testo da visualizzare sullo schermo del dispositivo mobile bloccato.
- Foto utente
Con questo comando, è possibile bloccare il dispositivo mobile e scattare una foto segnaletica della persona che sta attualmente utilizzando il dispositivo. È possibile ricevere foto segnaletiche solo da dispositivi mobili dotati di fotocamera frontale. Questo comando non può essere eseguito su dispositivi senza telecamera frontale. È possibile visualizzare le foto segnaletiche ricevute nella sezione dei risultati. È inoltre possibile specificare il testo da visualizzare sullo schermo del dispositivo mobile bloccato.
Come visualizzare le foto segnaletiche ricevute
Per visualizzare le foto segnaletiche ricevute:
- Accedere alla sezione Dispositivi.
- Fare clic sul dispositivo mobile di interesse.
Verrà visualizzata una finestra per la gestione del dispositivo mobile.
- Andare alla scheda Antifurto.
- Nella cronologia Antifurto , aprire la sezione Foto segnaletica.
Vengono visualizzati lo stato e i risultati dell'esecuzione del comando.
Le foto segnaletiche non possono essere scattate in Germania a causa della normativa locale. Il dispositivo viene solamente bloccato.
- Cancella tutti i dati
Questo comando cancella tutti i dati memorizzati sul dispositivo mobile. Il dispositivo mobile viene ripristinato alle impostazioni di fabbrica.
Se si invia il comando Cancella tutti i dati a un dispositivo mobile, anche l'app Kaspersky verrà eliminato dopo l'esecuzione del comando. Il dispositivo mobile non sarà in grado di ricevere ulteriori comandi in remoto.