Sommario
Privacy
Fughe di informazioni personali, raccolta di informazioni sulle attività degli utenti e pubblicità fastidiose sono solo alcuni dei problemi che possono compromettere le attività quotidiane in Internet. La gestione dei dati ed eventuali tracce lasciate dagli utenti in Internet diventano una questione di primaria importanza. Ecco come l'applicazione Kaspersky aiuta gli utenti a proteggere la privacy.
Safe Money
Safe Money verifica l'autenticità dei siti Web bancari e dei sistemi di pagamento online noti. L'elenco dei siti Web noti di banche e sistemi di pagamento viene aggiornato nell'ambito dei database dell'applicazione.
Se si apre il sito Web di una banca il cui certificato o indirizzo Web non è attendibile, l'applicazione Kaspersky visualizza nel browser un messaggio che indica che il sito Web non è sicuro. Se è stata installata l'estensione Kaspersky Security, l'applicazione Kaspersky mostra anche notifiche con informazioni sull'attendibilità del sito Web.
Abilitare e disabilitare Safe Money
Se si ritiene che alcuni siti Web non siano inclusi nella protezione Safe Money o si desidera utilizzare la protezione Safe Money anche in siti Web non inclusi nella categoria "sistemi di pagamento e siti Web bancari", è possibile aggiungerli manualmente alla protezione.
Importante: le notifiche di Safe Money sono disponibili solo per i browser con l'estensione Kaspersky Security installata.
Se l'applicazione Kaspersky non può verificare il certificato di un sito Web
Se si riceve una notifica relativa a un problema di verifica del certificato in un sito Web, vuol dire che il sito Web che si desidera aprire non supera il controllo di autenticazione. È consigliabile non visitare questo sito Web. Per informazioni dettagliate su questo problema e sulle possibili cause del problema di verifica del certificato, vedere il sito Web dell'Assistenza tecnica (Knowledge Base).
Inizio paginaRete domestica
È possibile impostare una rete Wi-Fi privata come rete domestica. L'applicazione Kaspersky visualizza informazioni sui dispositivi che sono connessi alla rete nella finestra Rete domestica.
Nota: questa funzionalità è disponibile solo in Kaspersky Plus e Premium.
Aprire la finestra Rete domestica
Nella finestra Rete domestica l'applicazione chiede all'utente se desidera impostare la rete Wi-Fi come rete domestica ogni volta che accede a una rete Wi-Fi privata. Se non è stata impostata una rete domestica, l'applicazione Kaspersky visualizza anche una notifica.
Impostare una rete Wi-Fi come rete domestica nella finestra Rete domestica
È possibile annullare la memorizzazione nell'applicazione Kaspersky della rete Wi-Fi che non è più la rete domestica.
Nota: questa funzionalità è disponibile solo in Kaspersky Plus e Premium.
Annullare la memorizzazione della rete domestica corrente
È possibile aggiornare manualmente l'elenco dei dispositivi connessi alla rete domestica.
Visualizzare e aggiornare l'elenco dei dispositivi della rete domestica
Se un dispositivo non è più connesso alla rete (ad esempio un telefono non più in uso), è possibile eliminare questo dispositivo dall'elenco dei dispositivi connessi alla rete domestica.
Eliminare un dispositivo dall'elenco dei dispositivi connessi alla rete domestica
Se è stato rilevato un dispositivo sconosciuto nell'elenco dei dispositivi connessi alla rete domestica, è possibile bloccare l'accesso per questo dispositivo.
Bloccare l'accesso alla rete domestica per un dispositivo sconosciuto
Inizio paginaProtezione privacy
Controllo account
Se non si è certi che i propri account in determinati siti Web siano sicuri, è possibile verificarli utilizzando l'applicazione Kaspersky. L'applicazione consente di rilevare se gli account sono stati compromessi e i dati potrebbero essere pubblicamente accessibili.
Nota: l'applicazione Kaspersky è in grado di verificare solo gli account in cui viene utilizzato un indirizzo e-mail come nome utente. Quando viene utilizzato Controllo account, Kaspersky non riceve i dati in un formato accessibile a tutti e non li archivia. I dati vengono utilizzati solo per la scansione. Al rilevamento di una fuga di dati, l'applicazione non ottiene l'accesso ai dati dell'utente ma si limita a fornire informazioni sulle categorie di dati che possono essere pubblicamente accessibili.
L'applicazione Kaspersky verifica se l'account è stato compromesso.
Se la verifica rileva che i dati potrebbero essere diventati di dominio pubblico, l'applicazione invia una notifica all'utente e visualizza le seguenti informazioni:
- Un elenco dei siti Web in cui potrebbe essersi verificata la fuga di dati.
- La data della possibile fuga.
- La categoria di dati che potrebbero essere accessibili pubblicamente.
È possibile sapere come ridurre al minimo le conseguenze di una possibile fuga di dati facendo clic su una categoria di dati.
Verificare se l'account è stato compromesso
In Kaspersky Plus e Premium, l'applicazione può verificare l'indirizzo e-mail ogni volta che si accede all'account nei siti Web.
Protezione webcam
L'applicazione Kaspersky protegge la privacy dell'utente durante l'esecuzione del Mac. È possibile bloccare la webcam per impedire alle applicazioni di utilizzarla. Quando questa funzionalità viene abilitata, l'applicazione blocca l'accesso alle librerie di sistema utilizzate dalla webcam. Esempi di applicazioni che non possono accedere alla webcam quando questa è bloccata dall'applicazione Kaspersky e l'elenco delle fotocamere Web supportate sono disponibili nel sito Web dell'Assistenza tecnica (Knowledge Base).
Nota: l'accesso verrà bloccato per tutte le applicazioni installate nel computer. Non è possibile bloccare l'accesso alla webcam per applicazioni specifiche.
Interruzione del blocco della webcam
Nota: se l'applicazione che si desidera bloccare è in esecuzione quando la webcam viene bloccata, è necessario riavviare l'applicazione.
Navigazione privata
Per una maggiore protezione della privacy, l'applicazione Kaspersky include Navigazione privata, una funzionalità che impedisce il tracciamento dell'utente da parte dei siti Web. È inoltre possibile selezionare le categorie di siti Web per cui si desidera bloccare il tracciamento.
Nota: l'applicazione esamina le connessioni crittografate (HTTPS) solo se la casella di controllo Controlla le connessioni sicure (HTTPS) per <nomi componenti> nella sezione Generale della scheda Protezione è selezionata.
Blocca il tracciamento dei siti Web
Interrompere il blocco del tracciamento dei siti Web
Selezionare le categorie di siti Web per cui si desidera bloccare il tracciamento
Quando il tracciamento dei siti Web è bloccato, l'applicazione Kaspersky blocca le attività di tracciamento nei siti Web appartenenti alle categorie selezionate e monitora le attività di tracciamento nei siti Web appartenenti alle categorie deselezionate. Quando il tracciamento dei siti Web è consentito, l'applicazione monitora i siti Web appartenenti sia alle categorie selezionate sia a quelle deselezionate.
È possibile aggiungere i siti Web all'elenco delle esclusioni. Quando il tracciamento dei siti Web è bloccato, l'applicazione Kaspersky non blocca le attività di tracciamento nei siti Web contenuti nell'elenco delle esclusioni.
Aggiungere o rimuovere un sito Web all'elenco o dall'elenco delle esclusioni
Per impostazione predefinita, l'applicazione Kaspersky non blocca le attività di tracciamento nei siti Web di Kaspersky e dei relativi partner. È possibile abilitare manualmente il blocco delle attività di tracciamento nei siti Web di Kaspersky e dei relativi partner.
Abilitare il blocco dei siti Web di Kaspersky e dei relativi partner
Alcuni siti Web sono noti per essere incompatibili con la funzionalità Navigazione privata. Per impostazione predefinita, l'applicazione Kaspersky non blocca le attività di tracciamento in tali siti Web. È possibile abilitare manualmente il blocco delle attività di tracciamento nei siti Web noti per essere incompatibili con la funzionalità Navigazione privata.
Abilitare il blocco nei siti Web noti per essere incompatibili con Navigazione privata
Inizio paginaControllo Web
Controllo Web aiuta a monitorare e a gestire l'accesso ai siti Web visitati dagli utenti. È possibile configurare le impostazioni di Controllo Web per tutti gli account utente nel computer.
Importante: Controllo Web è disponibile solo se è stata attivata l'applicazione con un codice di attivazione di Kaspersky Small Office Security. Se si modifica il codice di attivazione, Controllo Web verrà sostituito da Parental Control (Cina e Giappone). Parental Control offre le stesse funzionalità di Controllo Web.
È possibile bloccare l'accesso a specifici siti Web o a categorie selezionate di siti Web.
Nota: l'applicazione Kaspersky può bloccare l'accesso solo ai siti Web che utilizzano il protocollo HTTPS per le connessioni. L'applicazione esamina le connessioni crittografate (HTTPS) solo se la casella di controllo Controlla le connessioni sicure (HTTPS) per <nomi componenti> nella sezione Generale della scheda Protezione è selezionata.
Bloccare l'accesso a specifici siti Web
Bloccare l'accesso a categorie di siti Web selezionate
Importante: se è stata installata la versione dell'applicazione destinata all'utilizzo in Unione europea, Stati Uniti, Regno Unito o Brasile, sarà necessario accettare l'Informativa relativa al trattamento dei dati per il Controllo Web prima di poter abilitare Controllo Web. L'informativa viene visualizzata quando si tenta di abilitare Controllo Web per il primo account utente nel dispositivo Mac dell'utente.
Se necessario, è possibile aggiungere i siti Web all'elenco delle esclusioni. Controllo Web non blocca i siti Web aggiunti all'elenco delle esclusioni anche se appartengono a categorie con restrizioni.
Modificare l'elenco delle esclusioni
È possibile copiare le impostazioni di Controllo Web di un account utente del computer e incollarle in un altro account utente del computer.
Copiare e incollare le impostazioni di Controllo Web
Inizio paginaConnessione sicura alle reti Wi-Fi
Le reti Wi-Fi pubbliche possono avere un livello di protezione insufficiente, ad esempio se una rete Wi-Fi utilizza un protocollo di criptaggio vulnerabile. Quando ci si connette a una rete Wi-Fi, l'applicazione Kaspersky controlla la rete. Se la rete Wi-Fi non è sicura, l'applicazione richiede di installare o eseguire Kaspersky VPN Secure Connection.
Nota: Kaspersky VPN Secure Connection è disponibile solo in Kaspersky Plus e Premium.
Kaspersky VPN Secure Connection offre i seguenti vantaggi:
- Utilizzo sicuro dei sistemi di pagamento e dei siti di prenotazione. Gli intrusi non potranno intercettare il numero della carta bancaria durante i pagamenti online, la prenotazione di camere d'albergo o il noleggio di auto.
- Protezione delle informazioni segrete. Nessuno sarà in grado di determinare l'indirizzo IP del computer o la posizione dell'utente.
- Protezione della privacy. Nessuno potrà intercettare e leggere la corrispondenza privata sui social network.
Importante: l'utilizzo di Kaspersky VPN Secure Connection può essere disciplinato dalla legislazione locale. È possibile utilizzare Kaspersky VPN Secure Connection solo in conformità con il relativo intento e senza violare la legislazione locale.
Abilitare/disabilitare la notifica sulle reti Wi-Fi non protette
Installare Kaspersky VPN Secure Connection
Se l'applicazione Kaspersky avvisa l'utente che la connessione Wi-Fi non è protetta,
significa che l'utente si è connesso a una rete Wi-Fi non protetta e nomi utente, password, messaggi e altre informazioni sensibili possono essere intercettate. È consigliabile non utilizzare questa rete.
Inizio paginaProtezione delle password e delle informazioni sensibili
Kaspersky Password Manager protegge tutte le password e le altre informazioni sensibili dell'utente (ad esempio dati del passaporto e informazioni finanziarie o mediche) con una singola password principale. È possibile installare Kaspersky Password Manager nei computer desktop, portatili e dispositivi mobili che eseguono Microsoft Windows, macOS, Android o iOS per mantenere tutti i dati al sicuro e sincronizzati.
Nota: Kaspersky Password Manager è disponibile solo in Kaspersky Plus e Premium.
Kaspersky Password Manager:
- Rende immediatamente accessibili le password e altre informazioni importanti.
- Esegue automaticamente la compilazione dei moduli.
- Protegge le informazioni sensibili.
- Importa le password da strumenti per la gestione delle password di terze parti.
- Verifica la sicurezza delle password.
- Genera password complesse.
- Esegue la sincronizzazione dei dati tra più dispositivi.
È possibile gestire i dati dall'interfaccia dell'applicazione o in My Kaspersky.
Installare Kaspersky Password Manager
Inizio pagina