Kaspersky Standard | Plus | Premium
Italiano
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Eesti
- English
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Українська
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- 繁體中文(香港)
- 繁體中文(台灣)
Italiano
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Eesti
- English
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Українська
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- 繁體中文(香港)
- 繁體中文(台灣)
- Guida dell'applicazione Kaspersky
- Informazioni sulle soluzioni Kaspersky
- Installare e disinstallare l'applicazione
- Introduzione all'applicazione
- Licenza dell'applicazione Kaspersky
- Trasmissione dei dati
- Esecuzione delle attività più comuni
- Visualizzare lo stato di protezione del computer
- Disabilitazione e ripristino della protezione del computer
- Proteggere più dispositivi con l'abbonamento
- Utilizzo di Stato della protezione
- Eseguire attività di scansione
- Modificare l'elenco dei file, delle cartelle e dei siti Web attendibili
- Visualizzare l'attività dell'applicazione nella Sequenza temporale
- Configurare la protezione dai collegamenti dannosi e di phishing
- Come procedere se l'accesso al file è bloccato
- Abilitare e disabilitare l'estensione Kaspersky Protection nei browser selezionati
- Aggiornare i database dell'applicazione
- Come procedere se viene visualizzata una notifica relativa all'integrità del disco rigido
- Aggiungere un sito Web alla protezione Safe Money
- Visualizzare e aggiornare l'elenco dei dispositivi della rete domestica
- Eliminare un dispositivo dall'elenco dei dispositivi connessi alla rete domestica
- Come procedere se è stata modificata la rete Wi-Fi domestica
- Abilitare il controllo degli account per verificare le possibili fughe di dati nei siti Web
- Verificare se l'account è stato compromesso
- Verificare se i dati associati al numero di telefono sono stati compromessi
- Prevenzione dell'utilizzo della webcam da parte delle applicazioni
- Prevenzione del tracciamento delle attività di esplorazione da parte dei siti Web
- Proteggere le password e le informazioni sensibili
- Come inviare feedback sull'applicazione a Kaspersky
- Sicurezza
- Prestazioni
- Privacy
- Identità
- Notifiche e rapporti
- Gestire l'applicazione dalla riga di comando
- Contattare il Servizio clienti
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Avvisi e restrizioni
- Note legali
Esecuzione delle attività più comuni > Come procedere se viene visualizzata una notifica relativa all'integrità del disco rigido
Come procedere se viene visualizzata una notifica relativa all'integrità del disco rigido
Come procedere se viene visualizzata una notifica relativa all'integrità del disco rigido
Se l'applicazione Kaspersky segnala che il disco rigido è in condizione critica a causa di un deterioramento, è consigliabile creare una copia di backup per ridurre il rischio di perdite di dati.
Nota: questa funzionalità è disponibile solo in Kaspersky Plus e Kaspersky Premium.
Aprire Time Machine per eseguire il backup dei dati da un disco rigido
- Nella barra laterale della finestra principale dell'applicazione fare clic su Monitoraggio integrità disco.
Verrà visualizzata la finestra Monitoraggio integrità disco rigido.
- Selezionare il disco rigido in condizione critica.
- Nel riquadro destro fare clic su Previeni perdite di dati.
- Nella finestra di dialogo visualizzata, fare clic su Apri impostazioni Time Machine.
Vedere anche |
ID articolo: 173605, Ultima revisione: 17 apr 2025