Kaspersky Standard | Plus | Premium
Italiano
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Eesti
- English
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Українська
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- 繁體中文(香港)
- 繁體中文(台灣)
Italiano
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Eesti
- English
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Українська
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 日本語(日本)
- 简体中文
- 繁體中文
- 繁體中文(香港)
- 繁體中文(台灣)
- Guida dell'applicazione Kaspersky
- Informazioni sulle soluzioni Kaspersky
- Installare e disinstallare l'applicazione
- Introduzione all'applicazione
- Licenza dell'applicazione Kaspersky
- Trasmissione dei dati
- Esecuzione delle attività più comuni
- Visualizzare lo stato di protezione del computer
- Disabilitazione e ripristino della protezione del computer
- Proteggere più dispositivi con l'abbonamento
- Utilizzo di Stato della protezione
- Eseguire attività di scansione
- Modificare l'elenco dei file, delle cartelle e dei siti Web attendibili
- Visualizzare l'attività dell'applicazione nella Sequenza temporale
- Configurare la protezione dai collegamenti dannosi e di phishing
- Come procedere se l'accesso al file è bloccato
- Abilitare e disabilitare l'estensione Kaspersky Protection nei browser selezionati
- Aggiornare i database dell'applicazione
- Come procedere se viene visualizzata una notifica relativa all'integrità del disco rigido
- Aggiungere un sito Web alla protezione Safe Money
- Visualizzare e aggiornare l'elenco dei dispositivi della rete domestica
- Eliminare un dispositivo dall'elenco dei dispositivi connessi alla rete domestica
- Come procedere se è stata modificata la rete Wi-Fi domestica
- Abilitare il controllo degli account per verificare le possibili fughe di dati nei siti Web
- Verificare se l'account è stato compromesso
- Verificare se i dati associati al numero di telefono sono stati compromessi
- Prevenzione dell'utilizzo della webcam da parte delle applicazioni
- Prevenzione del tracciamento delle attività di esplorazione da parte dei siti Web
- Proteggere le password e le informazioni sensibili
- Come inviare feedback sull'applicazione a Kaspersky
- Sicurezza
- Prestazioni
- Privacy
- Identità
- Notifiche e rapporti
- Gestire l'applicazione dalla riga di comando
- Contattare il Servizio clienti
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Avvisi e restrizioni
- Note legali
Introduzione all'applicazione > Avviare l'applicazione per la prima volta
Avviare l'applicazione per la prima volta
Avviare l'applicazione per la prima volta
L'applicazione Kaspersky viene avviata nel computer subito dopo l'installazione. Per proteggere subito il Mac, l'applicazione richiede di eseguire la configurazione di base:
- Attivare l'applicazione
- Connessione a My Kaspersky
- Concedere le autorizzazioni necessarie all'applicazione per proteggere il Mac dal malware, dagli attacchi di rete e dalle minacce Internet, nonché per proteggere denaro, identità e dati sensibili.
- Nella finestra Protezione essenziale eseguire le seguenti azioni per assicurarsi che Anti-Virus File ed Esplorazione protetta funzionino correttamente:
- Per far funzionare correttamente l'applicazione Kaspersky, consentire all'applicazione di esaminare ogni file presente nel Mac. A tale scopo, fare clic su Consenti accanto all'elemento Accesso completo al disco e seguire le istruzioni visualizzate.
- Se si desidera che l'applicazione Kaspersky ispezioni URL e pacchetti di rete prima che possano danneggiare il Mac, installare l'estensione di sistema. A tale scopo, fare clic su Installa accanto all'elemento Estensione di sistema e seguire le istruzioni visualizzate.
- Se si desidera che l'estensione di sistema funzioni correttamente, consentire il filtro dei contenuti di rete. A tale scopo, fare clic su Consenti accanto all'elemento Filtro dei contenuti di rete e seguire le istruzioni visualizzate.
- Se si desidera che l'applicazione Kaspersky esegua la ricerca di malware e minacce Internet nel traffico HTTPS criptato, consentire l'ispezione del traffico Web criptato. A tale scopo, fare clic su Consenti accanto all'elemento Analisi del traffico Web criptato e seguire le istruzioni visualizzate.
Importante: l'applicazione Kaspersky non funzionerà correttamente senza queste autorizzazioni. È necessario concedere tutte le autorizzazioni nella finestra Protezione essenziale.
- Fare clic su Continua.
Verrà visualizzata la finestra Protezione aggiuntiva.
- Se si desidera che l'applicazione Kaspersky rilevi le reti Wi-Fi non protette e protegga la connessione, abilitare Servizi di localizzazione. A tale scopo, fare clic su Abilita la protezione accanto all'elemento Protezione delle reti Wi-Fi e seguire le istruzioni visualizzate.
- Se si desidera che l'applicazione Kaspersky verifichi l'integrità dei dischi esterni, consentire l'installazione dell'estensione del driver in macOS 15 o nel software di sistema Kaspersky nelle versioni precedenti di macOS. A tale scopo, fare clic su Installa accanto all'elemento Monitoraggio integrità disco esterno e seguire le istruzioni visualizzate.
- Se si desidera che l'applicazione Kaspersky avvisi in caso di siti Web pericolosi e protegga le informazioni sensibili online, abilitare l'estensione Kaspersky Protection per i browser. A tale scopo, fare clic su Abilita estensione per abilitare l'estensione per Safari o fare clic su Installa per installare e abilitare l'estensione per Google Chrome/Firefox e seguire le istruzioni visualizzate.
- Fare clic su Continua.
Verrà visualizzata la finestra principale dell'applicazione.
Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni da concedere, fare clic su
.
- Nella finestra Protezione essenziale eseguire le seguenti azioni per assicurarsi che Anti-Virus File ed Esplorazione protetta funzionino correttamente:
Nota: per la configurazione di base dell'applicazione Kaspersky è necessaria una connessione Internet.
Vedere anche Abilitare e disabilitare l'estensione Kaspersky Protection nei browser selezionati |
ID articolo: 198606, Ultima revisione: 17 apr 2025