Kaspersky Standard | Plus | Premium
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- 日本語(日本)
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- 日本語(日本)
- Informazioni sulle soluzioni Kaspersky
- Trasmissione dei dati
- Trasmissione dei dati nell'ambito del Contratto di licenza con l'utente finale
- Trasmissione dei dati nell'ambito del Contratto di licenza con l'utente finale nel territorio dell'Unione Europea, del Regno Unito, del Brasile, del Vietnam, dell'India o da parte dei residenti della California
- Trasmissione dei dati a Kaspersky Security Network
- Salvataggio dei dati nel rapporto sul funzionamento dell'applicazione
- Dati elaborati in locale
- Salvataggio dei dati per il Servizio clienti
- Informazioni sull'utilizzo dell'applicazione nell'Unione Europea, nel Regno Unito, in Brasile, in Vietnam, in India o da parte dei residenti della California
- Funzionamento dell'abbonamento
- Come attivare un abbonamento sul dispositivo
- Come installare o rimuovere l'applicazione
- Come proteggere più dispositivi
- Funzionalità di base dell'applicazione
- Valutazione del punteggio della protezione del computer e risoluzione dei problemi di protezione
- Come risolvere i problemi di sicurezza del PC
- Log attività applicazioni e rapporto dettagliato
- Come configurare l'interfaccia dell'applicazione
- Come ripristinare le impostazioni predefinite dell'applicazione
- Come applicare le impostazioni dell'applicazione in un altro computer
- Come sospendere e ripristinare la protezione del computer
- Valutazione dell'applicazione Kaspersky
- Ricerca della funzionalità dell'applicazione
- Store
- Sicurezza
- Scansione del computer
- Come eseguire una scansione rapida
- Come eseguire una scansione completa
- Come eseguire una scansione personalizzata
- Come eseguire una scansione unità rimovibili
- Come eseguire una scansione di file o cartelle dal menu di scelta rapida
- Come abilitare o disabilitare una scansione in background
- Come creare una pianificazione scansione
- Come eseguire la ricerca di vulnerabilità nelle applicazioni installate nel computer
- Come escludere un file, una cartella o un tipo di minaccia dalla scansione
- Scansione dei file nell'archivio cloud di OneDrive
- Aggiornamento dei database anti-virus e dei moduli dell'applicazione
- Prevenzione intrusioni
- Scansione impostazioni vulnerabili
- Monitor di Rete
- Rimozione dei virus pre-Kaspersky
- Come ripristinare un file eliminato o disinfettato
- Protezione della posta elettronica
- Partecipazione al programma Kaspersky Security Network
- Protezione utilizzando AMSI (Antimalware Scan Interface)
- Gestione remota della protezione del computer
- Scansione del computer
- Prestazioni
- Avvio rapido
- Velocizzazione del PC
- App Updater
- Informazioni su App Updater
- Ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni
- Come modificare Impostazioni App Updater
- Come configurare la modalità di ricerca degli aggiornamenti
- Visualizzazione dell'elenco di aggiornamenti per le applicazioni
- Rimozione di un aggiornamento o di un'applicazione dall'elenco delle esclusioni
- Duplicati
- File di grandi dimensioni
- App inutilizzate
- Monitoraggio integrità del disco rigido
- Backup e ripristino
- Informazioni su Backup e ripristino
- Come creare un'attività di backup
- Come avviare o riprendere un'attività di backup
- Ripristino dei dati da una copia di backup
- Ripristino dei dati dall'archivio FTP
- Ripristino dei dati da una copia di backup tramite Kaspersky Restore Utility
- Informazioni sull'archivio cloud
- Come attivare l'archivio cloud
- Attività corrente
- Modalità Non disturbare
- Modalità Gioco
- Risparmio batteria
- Ottimizzazione del carico sul sistema operativo
- Privacy
- Kaspersky VPN
- Controllo fughe di dati
- Navigazione privata
- Informazioni su Navigazione privata
- Blocco della raccolta dei dati
- Autorizzazione della raccolta dei dati in tutti i siti Web
- Autorizzazione della raccolta dei dati come esclusione
- Visualizzazione di un rapporto sui tentativi di raccolta dei dati su Internet
- Gestione del componente Navigazione privata in un browser
- Password Manager
- Safe Money
- Controllo webcam e microfono
- Informazioni sull'accesso delle applicazioni alla webcam e al microfono
- Come modificare le impostazioni di accesso alla webcam o al microfono per le applicazioni
- Come consentire o bloccare l'accesso alla webcam per una singola applicazione
- Come consentire o bloccare l'accesso al microfono per una singola applicazione
- Rilevamento di stalkerware e altre applicazioni
- Anti-Banner
- Prevenzione installazione app indesiderate
- Come modificare le impostazioni di Gestione applicazioni
- Rimozione adware
- Contenitore protetto
- Eliminazione definitiva dei file
- Eliminazione della cronologia delle attività
- Protezione tramite la virtualizzazione hardware
- Protezione dei dati personali in Internet
- Informazioni sulla protezione dei dati personali in Internet
- Informazioni su Tastiera sullo schermo
- Come aprire Tastiera sullo schermo
- Come configurare la visualizzazione dell'icona di Tastiera sullo schermo
- Informazioni sulla protezione dei dati immessi tramite la tastiera fisica del computer
- Come configurare la protezione dei dati immessi tramite la tastiera fisica del computer
- Verifica del livello di sicurezza di un sito Web
- Come modificare le impostazioni delle connessioni criptate
- Informazioni sulla connessione sicura per le reti Wi-Fi
- Configurazione delle notifiche relative alle vulnerabilità nelle reti Wi-Fi
- Identità
- Smart Home
- Monitor Smart Home
- Informazioni sul componente Monitor Smart Home
- Come abilitare o disabilitare Monitor Smart Home
- Come visualizzare i dispositivi nella rete
- Come negare l'accesso alla rete a un dispositivo
- Come eliminare una rete senza connessioni dall'elenco
- Come disabilitare le notifiche quando i dispositivi si connettono alla rete
- Come inviare feedback su Monitor Smart Home
- Analizzatore Wi-Fi
- Monitor Smart Home
- Come disinstallare le applicazioni incompatibili
- Utilizzo dell'applicazione dal prompt dei comandi
- Come contattare il Servizio clienti
- Limitazioni e avvisi
- Altre fonti di informazioni sull'applicazione
- Impostazioni di rete per l'interazione con i servizi esterni
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Controllo e archiviazione sicura delle password
Espandi tutto | Comprimi tutto
Disponibile solo in Kaspersky Plus e Kaspersky Premium.
Gli utenti Internet attivi devono normalmente utilizzare diverse password, ad esempio quando visitano i siti Web di banche, social network e servizi di posta. Non è comodo utilizzare un numero elevato di password, poiché l'utente è costretto a ricordare quale password immettere per un determinato sito Web. Questo porta spesso gli utenti a ricorrere alla soluzione più immediata di utilizzare un'unica password semplice in più siti Web. Tuttavia, non si tratta di una soluzione sicura. Una password semplice utilizzata in più siti Web può essere facilmente recuperata o intercettata dagli hacker. Se questo si verifica con la password di un sito Web di online banking, l'utente rischia il furto di denaro.
Controlla la complessità della password
L'applicazione Kaspersky controlla la sicurezza delle password create su Internet. Se le password non sono sufficientemente sicure, l'applicazione Kaspersky può aiutare a creare password complesse e archiviarle in un luogo sicuro.
Proteggi dall'utilizzo delle stesse password
Quando si immette una password in un sito Web in cui la sicurezza della password è particolarmente importante (ad esempio in un social network), l'applicazione Kaspersky richiede di abilitare la protezione dall'utilizzo delle stesse password.
Se è abilitata la protezione contro l'utilizzo delle stesse password, l'applicazione Kaspersky verifica se è stata utilizzata o meno in precedenza la password che si sta immettendo nei siti Web delle seguenti categorie:
- siti Web di banche e sistemi di pagamento;
- social network;
- servizi di posta.
Se la password che si sta immettendo è già stata utilizzata nei siti Web di queste categorie, l'applicazione Kaspersky invia un notifica e propone di creare una nuova password. È possibile selezionare le categorie di siti Web per cui l'utilizzo delle stesse password deve essere monitorato.
Archiviazione sicura di password e documenti
Kaspersky Password Manager è progettato per proteggere password e documenti. Utilizza uno speciale archivio criptato per archiviare in modo sicuro le informazioni personali: password, dati identificativi, informazioni finanziarie o mediche.
È possibile scaricare Kaspersky Password Manager dalla finestra dell'applicazione Kaspersky.
Come scaricare e installare Kaspersky Password Manager
Per scaricare e installare Kaspersky Password Manager per la protezione delle password,
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Passare alla sezione Privacy.
- Nel blocco Sicurezza password, fare clic su pulsante Visualizzazione.
Verrà visualizzata la pagina in cui è possibile scaricare Kaspersky Password Manager. Per installare Kaspersky Password Manager, seguire la procedura standard per l'installazione delle applicazioni sul computer.
Come avviare Kaspersky Password Manager dalla finestra dell'applicazione Kaspersky
Per eseguire Kaspersky Password Manager se è già installato:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Passare alla sezione Privacy.
- Nel blocco Sicurezza password, fare clic su pulsante Avvia.
Viene aperta la finestra Kaspersky Password Manager.
Vedere la Guida di Kaspersky Password Manager per istruzioni sull'utilizzo di Kaspersky Password Manager.