Kaspersky Standard | Plus | Premium
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- 日本語(日本)
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- 日本語(日本)
Sommario
La rete domestica non è protetta da password
Senza una password, la rete Wi-Fi è accessibile a chiunque. Una password complessa impedisce ad altri di connettersi alla rete. Per suggerimenti sulla creazione di una password complessa, consultare questo articolo.
Le interfacce del router variano a seconda del produttore, del modello specifico e della versione del firmware. Per comprendere le impostazioni del router, fare riferimento al manuale utente del proprio modello. Il manuale utente è generalmente incluso con il router; in alternativa, è possibile scaricarlo dal sito Web del produttore del dispositivo.
Quello che segue è un esempio di configurazione per il router TP-Link TL-WR841N.
Per creare una password:
- Passare alla pagina delle impostazioni del router.
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Passare al blocco Smart Home e fare clic sul pulsante Visualizza nella sezione Monitor Smart Home.
- Nella finestra principale dell'applicazione, fare clic sul pulsante Visualizza nella sezione Monitor Smart Home.
- Fare clic sul collegamento <nome della rete> visualizzato nella parte inferiore della finestra principale.
Si apre la finestra Monitor Smart Home, in cui viene mostrata la rete a cui è connesso il computer.
- Per visualizzare i dispositivi connessi alla rete, fare clic su Sì, mostra dispositivi.
La finestra Monitor Smart Home mostra i dispositivi connessi alla rete.
- Dai dispositivi connessi, selezionare il dispositivo di tipo Router.
- Nella parte destra della scheda del dispositivo, fare clic su Ingrandisci.
- Nel blocco che si apre facendo clic su Impostazioni router, aprire la pagina di configurazione del router nel browser.
- Nella pagina di autorizzazione, inserire il nome utente e la password. Se non sono mai stati modificati, è possibile trovarli sul lato inferiore del router.
- Nella pagina delle impostazioni del router, passare alla sezione Wireless → Sicurezza wireless.
- Selezionare WPA/WPA2 - Personale.
- Nel campo Password wireless, creare e inserire una password Wi-Fi.
- Fare clic su Salva.