Kaspersky Standard | Plus | Premium
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- 日本語(日本)
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- 日本語(日本)
Sommario
ID chiamante
Kaspersky Who Calls è disponibile in Russia, Indonesia e Kazakistan come prodotto indipendente. In Russia, l'applicazione è disponibile anche come parte di Kaspersky Plus e Kaspersky Premium.
Il componente ID chiamante può indicare chi sta chiamando da un numero sconosciuto. Spetta all'utente decidere se rispondere o meno al telefono. I numeri di telefono vengono confrontati con i database dei numeri di telefono dell'app Kaspersky Who Calls. Se un numero viene trovato nei database, la schermata della chiamata in entrata mostra informazioni sul numero, incluso il nome dell'organizzazione associata al numero, la categoria dell'organizzazione e se il chiamante è considerato uno spammer o la chiamata è probabilmente utile.
Kaspersky Who Calls supporta anche l'ID chiamante per le chiamate in entrata in WhatsApp.
È possibile decidere se bloccare sempre tutte le chiamate spam o categorie specifiche di chiamate spam. Successivamente, tutte le chiamate spam in entrata verranno automaticamente nascoste.
Per utilizzare l'ID chiamante, è necessario scaricare e installare l'app Kaspersky Who Calls sul dispositivo mobile.
Se si acquista un abbonamento Kaspersky o l'app Kaspersky Who Calls indipendente per un solo dispositivo e si attiva in un computer con Microsoft Windows, l'app non sarà disponibile. Per accedere a Kaspersky Who Calls, è necessario attivare l'abbonamento in un dispositivo mobile o aggiungere altri dispositivi all'abbonamento.
Come scaricare e installare Kaspersky Who Calls
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Passare alla sezione Privacy.
- Nel blocco Caller ID, fare clic su pulsante Install mobile app.
- Nella finestra Caller ID, fare clic sul pulsante Install using QR code.
- Nella finestra Proteggere più dispositivi, selezionare una delle seguenti opzioni:
- Scansione di un codice QR
Nella scheda Codice QR, puntare la fotocamera del telefono verso il codice QR.
Il dispositivo mobile aprirà il negozio online nella pagina di download dell'app Kaspersky Who Calls.
- Invio di un collegamento via e-mail
- Passare alla scheda Via e-mail.
- Fare clic sul collegamento.
Viene visualizzata la finestra di accesso di My Kaspersky nel browser predefinito.
- Nella finestra Invia tramite e-mail, immettere l'indirizzo e-mail nella casella di testo e fare clic su Invia.
- Scaricare l'applicazione visitando il collegamento nell'e-mail.
Dopo aver scaricato e installato Kaspersky Who Calls, sarà possibile scoprire chi sta chiamando da numeri sconosciuti.
Vedere la Guida di Kaspersky Who Calls per istruzioni sull'utilizzo di Kaspersky Who Calls.
- Scansione di un codice QR