Kaspersky
Online Help
Kaspersky Free

Kaspersky Free

Stampa
  • Stampa pagina
  • Stampa sezione
  • Stampa tutto
Supporto Invia collegamento
Italiano
  • English
  • Bahasa Indonesia
  • Čeština ‪(Česká republika)
  • Dansk ‪(Danmark)
  • Deutsch
  • Eesti
  • Español ‪(España)
  • Español ‪(México)
  • Français
  • Latviešu
  • Lietuvių
  • Magyar ‪(Magyarország)
  • Norsk, bokmål ‪(Norge)
  • Nederlands ‪(Nederland)
  • Polski ‪(Polska)
  • Português ‪(Brasil)
  • Português ‪(Portugal)
  • Română ‪(România)
  • Srpski
  • Suomi ‪(Suomi)
  • Svenska ‪(Sverige)
  • Tiếng Việt ‪(Việt Nam)
  • Türkçe ‪(Türkiye)
  • Ελληνικά ‪(Ελλάδα)
  • Български
  • Русский
  • Српски
  • العربية (الإمارات العربية المتحدة‫)
  • ไทย ‪(ไทย)
  • 한국어 ‪(대한민국)
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • 日本語‪(日本)
Italiano
  • English
  • Bahasa Indonesia
  • Čeština ‪(Česká republika)
  • Dansk ‪(Danmark)
  • Deutsch
  • Eesti
  • Español ‪(España)
  • Español ‪(México)
  • Français
  • Latviešu
  • Lietuvių
  • Magyar ‪(Magyarország)
  • Norsk, bokmål ‪(Norge)
  • Nederlands ‪(Nederland)
  • Polski ‪(Polska)
  • Português ‪(Brasil)
  • Português ‪(Portugal)
  • Română ‪(România)
  • Srpski
  • Suomi ‪(Suomi)
  • Svenska ‪(Sverige)
  • Tiếng Việt ‪(Việt Nam)
  • Türkçe ‪(Türkiye)
  • Ελληνικά ‪(Ελλάδα)
  • Български
  • Русский
  • Српски
  • العربية (الإمارات العربية المتحدة‫)
  • ไทย ‪(ไทย)
  • 한국어 ‪(대한민국)
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • 日本語‪(日本)
  • Trasmissione dei dati
    • Trasmissione dei dati nell'ambito del Contratto di licenza con l'utente finale
    • Trasmissione dei dati nell'ambito del Contratto di licenza con l'utente finale nel territorio dell'Unione Europea, del Regno Unito, del Brasile o da parte dei residenti della California
    • Trasmissione dei dati a Kaspersky Security Network
    • Salvataggio dei dati nel rapporto sul funzionamento dell'applicazione
    • Salvataggio dei dati di servizio sul funzionamento dell'applicazione
    • Informazioni sull'utilizzo dell'applicazione nell'Unione Europea, nel Regno Unito, in Brasile o da parte dei residenti della California
  • Informazioni su Kaspersky Free
    • Novità dell'ultima versione dell'applicazione
    • Requisiti hardware e software
    • Informazioni sull'abbonamento
    • Compatibilità con le altre applicazioni Kaspersky
  • Come installare o rimuovere l'applicazione
    • Come installare l'applicazione
    • Come attivare l'applicazione
    • Estensione del browser Kaspersky Protection
    • Come disinstallare l'applicazione
    • Come aggiornare l'applicazione
  • A cosa serve l'account My Kaspersky?
  • Come proteggere un altro dispositivo
  • Passaggio da Kaspersky Free a un altro abbonamento
    • Come passare all'abbonamento di prova
    • Come passare all'abbonamento a pagamento
  • Come configurare l'interfaccia dell'applicazione
    • Come configurare le notifiche dell'applicazione
    • Come modificare il tema interfaccia dell'applicazione
    • Come configurare l'icona dell'applicazione
    • Come proteggere con una password l'accesso alle funzioni di gestione dell'applicazione
  • Sicurezza
    • Valutazione dello stato della protezione del computer e risoluzione dei problemi di protezione
    • Come risolvere i problemi di sicurezza del PC
    • Come ripristinare un file eliminato o disinfettato
    • Scansione del computer
      • Come eseguire una scansione rapida
      • Come eseguire una scansione completa
      • Come eseguire una scansione personalizzata
      • Come eseguire una scansione unità rimovibili
      • Come eseguire una scansione di file o cartelle dal menu di scelta rapida
      • Come abilitare o disabilitare una scansione in background
      • Come creare una pianificazione scansione
      • Informazioni sulla scansione dei file nell'archivio cloud di OneDrive
    • Aggiornamento dei database anti-virus e dei moduli dell'applicazione
      • Informazioni sull'aggiornamento dei database e dei moduli dell'applicazione.
      • Come avviare un aggiornamento dei database e dei moduli dell'applicazione:
    • Rimozione dei virus pre-Kaspersky
      • Ripristino del sistema operativo dopo un'infezione
      • Risoluzione dei problemi del sistema operativo mediante Risoluzione guidata dei problemi di Microsoft Windows
      • Ripristino di emergenza del sistema operativo
    • Scansione impostazioni vulnerabili
      • Informazioni sulle impostazioni vulnerabili del sistema operativo
      • Come trovare e correggere le impostazioni vulnerabili nel sistema operativo
      • Come abilitare Scansione impostazioni vulnerabili
    • Scansione dei messaggi e-mail
    • Protezione tramite la virtualizzazione hardware
      • Informazioni sulla protezione utilizzando la virtualizzazione hardware
      • Come abilitare la protezione tramite la virtualizzazione hardware
    • Informazioni sulla protezione tramite Antimalware Scan Interface
      • Come escludere uno script dalla scansione utilizzando Antimalware Scan Interface
      • Come abilitare la protezione tramite Antimalware Scan Interface
    • Modalità Gioco
  • Protezione dei dati personali in Internet
    • Informazioni sulla protezione dei dati personali in Internet
    • Informazioni su Tastiera sullo schermo
    • Come aprire Tastiera sullo schermo
    • Verifica del livello di sicurezza di un sito Web
    • Come modificare le impostazioni delle connessioni criptate
    • Come accedere ai file archiviati in un contenitore protetto
  • Notizie sulla sicurezza
    • Informazioni relative alle notizie sulla sicurezza
    • Come abilitare o disabilitare le notizie sulla sicurezza
    • Come abilitare o disabilitare la ricezione di notizie sulla sicurezza in My Kaspersky
  • Controllo fughe di dati
    • Informazioni su Controllo fughe di dati
    • Come abilitare o disabilitare Controllo fughe di dati
    • Come controllare se i dati possono diventare pubblicamente accessibili
  • Come disinstallare le applicazioni incompatibili
  • Come sospendere e ripristinare la protezione del computer
  • Come ripristinare le impostazioni predefinite dell'applicazione
  • Come visualizzare il rapporto sul funzionamento dell'applicazione
  • Come applicare le impostazioni dell'applicazione in un altro computer
  • Partecipazione al programma Kaspersky Security Network
    • Come abilitare o disabilitare la partecipazione a Kaspersky Security Network
    • Come controllare la connessione a Kaspersky Security Network
  • Limitazioni e avvisi
  • Altre fonti di informazioni sull'applicazione
  • Impostazioni di rete per l'interazione con i servizi esterni
  • Glossario
    • Aggiornamento
    • Analisi euristica
    • Applicazione non compatibile
    • Attività
    • Blocco di un oggetto
    • Codice di attivazione
    • Componenti della protezione
    • Database anti-virus
    • Database di indirizzi Web dannosi
    • Database di indirizzi Web di phishing
    • Exploit
    • Falso positivo
    • File compresso
    • Impostazioni delle attività
    • Kaspersky Security Network (KSN)
    • Livello di sicurezza
    • Moduli dell'applicazione
    • Oggetti di avvio
    • Oggetto infetto
    • Oggetto potenzialmente infetto
    • Pacchetto di aggiornamento
    • Periodo di validità della licenza
    • Phishing
    • Protocollo
    • Quarantena
    • Rootkit
    • Scansione del traffico
    • Script
    • Server degli aggiornamenti di Kaspersky
    • Settore di avvio del disco
    • Tecnologia iChecker
    • Tracce
    • Virus
    • Virus sconosciuto
    • Vulnerabilità
  • Informazioni sul codice di terze parti
  • Note relative ai marchi

Come installare o rimuovere l'applicazione

In questa sezione della Guida

Come installare l'applicazione

Come attivare l'applicazione

Estensione del browser Kaspersky Protection

Come disinstallare l'applicazione

Come aggiornare l'applicazione

ID articolo: 226833, Ultima revisione: 10 ott 2022
Inizio pagina
© 2025 AO Kaspersky Lab
Privacy Cookies