Kaspersky Standard | Plus | Premium
Problemi comuni
Problemi comuni
Quando si utilizza l'app, prendere in considerazione le specifiche funzionalità del dispositivo e seguire le istruzioni nella documentazione relativa al dispositivo.
L'app Kaspersky presenta i seguenti problemi noti:
- La funzionalità VPN nell'app Kaspersky non funziona se la stessa funzionalità è attiva nelle app Kaspersky Security Cloud o Kaspersky VPN Secure Connection nel medesimo dispositivo. In questo caso, se si desidera utilizzare la funzionalità VPN sull'app Kaspersky, è necessario trasferire le impostazioni VPN dall'altra app all'app Kaspersky.
- La funzionalità Dispositivi sulla rete nell'app Kaspersky non funziona se la stessa funzionalità è attiva nell'app Kaspersky Security Cloud.
- In alcuni dispositivi App Lock potrebbe non funzionare come previsto nella modalità a schermo diviso.
- Su Android 12, se la fotocamera viene bloccata nel menu delle impostazioni rapide del dispositivo, non sarà possibile scattare la foto utente utilizzando Trova il mio dispositivo.
- Su Android 11 e 12, la funzione di protezione contro la disinstallazione non è disponibile. Ciò è dovuto ai requisiti di Google per le app.
- Sui dispositivi con Android 6, se si copia il malware in un'app di gestione file, Anti-Virus Automatico non lo trova. Questo è causato da un problema noto registrato su Android 6. Per questo motivo, l'app non è in grado di rilevare le modifiche nel file system di un dispositivo. Se si avvia una scansione su richiesta, l'app rileverà il malware. Si consiglia di eseguire l'aggiornamento alla versione più recente del firmware o di avviare regolarmente scansioni su richiesta.
- Sui dispositivi con Android 5.1 e versioni precedenti con due o più schede SIM, l'app potrebbe non identificare le chiamate in arrivo su una delle schede SIM, a causa di problemi tecnici su Android 5.1 e versioni precedenti.
- La funzione Le mie app non funziona come previsto sui dispositivi con una versione del sistema operativo inferiore ad Android 5.
- L'app Kaspersky non blocca le chiamate spam in arrivo sulla seconda linea.
- Su alcuni dispositivi con firmware personalizzato MIUI e EMUI la Protezione dalla disinstallazione potrebbe non funzionare sull'app Kaspersky. È causato da limitazioni tecniche del firmware. Si consiglia di installare regolarmente gli aggiornamenti del firmware, poiché gli aggiornamenti possono includere correzioni per i problemi che influiscono sul funzionamento della funzione di Protezione dalla disinstallazione.
- La funzione Filtro chiamate potrebbe non bloccare le chiamate provenienti da un numero che rientra nell'intervallo specificato nella lista vietati. A partire dalla versione 11.20.4.x l'applicazione non supporta il blocco per intervalli numerici.
- A causa di limitazioni tecniche su Android 5.x, Esplorazione protetta e Messaggistica sicura potrebbero non funzionare se si apre un collegamento dannoso o di phishing su Google Chrome utilizzando l'opzione Apri collegamento in una nuova scheda, nel menu di scelta rapida. Si consiglia di non aprire i collegamenti in questo modo sui dispositivi con Android 5.x.
- Su alcuni dispositivi, se si hanno app bloccate utilizzando la funzione App Lock, si potrebbe non essere più in grado di sbloccarle utilizzando un'impronta digitale. Stiamo attualmente lavorando per risolvere questo problema. Per ora, consigliamo di sbloccare le app utilizzando il proprio codice segreto o la sequenza di sblocco. È noto che questo problema si verifica su alcuni dispositivi con il livello di patch di sicurezza Android dal 1 ° gennaio 2021.
- Sui dispositivi con abbonamento all'app Kaspersky, in cui è scaricato il patch di sicurezza di Google 05-04-2021 o 05-03-2021, si potrebbe riscontrare un problema per cui l'app Kaspersky non è in grado di rilevare automaticamente il malware che è stato scaricato nei browser web (questo è stato verificato su Chrome e Mozilla). Consigliamo di eseguire una scansione manuale ogni volta che viene scaricato qualcosa in un browser web e consigliamo vivamente di non scaricare file sconosciuti nei browser web.
- Si potrebbero riscontrare problemi durante l'attivazione dell'abbonamento se l'orario sul dispositivo è spento da 2 ore o più. Se si dovessero riscontrare problemi durante l'attivazione dell'abbonamento, assicurarsi che l'ora e la data siano impostate correttamente sul proprio dispositivo. Se il problema persiste, contattare l'assistenza tecnica.
- Se nel dispositivo è attiva la modalità risparmio energia, le seguenti funzioni presentano funzionalità limitate:
- Dispositivi nella rete
- Su Android 9-12.x, l'app richiede l'autorizzazione per l'accesso alla posizione del dispositivo per rilevare le informazioni sulla rete Wi-Fi (SSID e BSSID). L'app utilizza questi dati per controllare le reti Wi-Fi e attivare la VPN, identificare la rete Wi-Fi domestica dell'utente e inviare notifiche sui dispositivi connessi. L'app non utilizza i dati ricevuti per tenere traccia della posizione del dispositivo.
- Senza l'autorizzazione per l'accesso alla posizione, la funzionalità Dispositivi sulla rete non funzionerà come previsto.
- L'app Kaspersky non ha accesso ai dati GPS e non monitora la tua posizione effettiva. L'autorizzazione è necessaria solo per ottenere informazioni sulla rete Wi-Fi (SSID, BSSID).
- Per consentire all'app di accedere alla posizione del dispositivo, verificare che sia attivato l'utilizzo della posizione per il dispositivo e quindi concedere l'accesso alla posizione, in particolare per l'app Kaspersky. In alcuni dispositivi è necessario concedere le autorizzazioni manualmente.
- Su Android 4, è necessario installare l'ultima versione di Google Play Services. Per evitare eventuali malfunzionamenti di alcune funzioni dell'app Kaspersky.
- Su alcuni dispositivi con Android 6.0-12.x, Esplorazione protetta e la Messaggistica sicura potrebbero non funzionare in modalità di risparmio della batteria. L'attività di rete viene bloccata per risparmiare la carica della batteria, pertanto l'app Kaspersky perde la connessione con Kaspersky Security Network. Ciò rende impossibile verificare se i collegamenti sono sicuri o meno. Per riprendere a utilizzare Esplorazione protetta, utilizzare una delle seguenti opzioni:
- Disattivare manualmente la modalità di risparmio della batteria o caricare il dispositivo al livello in cui la modalità di risparmio della batteria si disattiva automaticamente.
- Aggiungere l'app Kaspersky all'elenco delle esclusioni per la modalità di risparmio della batteria.
- L'app Kaspersky non è compatibile con Xposed Framework.
Affinché l'app Kaspersky funzioni correttamente:
- Disinstallare Xposed Framework.
- Disinstalla l'app Kaspersky.
- Installa l'app Kaspersky.
- Attiva l'app Kaspersky.
- Durante l'installazione dell'app Kaspersky, si potrebbe riscontrare l'errore -24.
Per correggere questo errore:
- Se si dospone delle autorizzazioni di amministratore sul dispositivo, eliminare manualmente la cartella: /data/data/com.kms.free.
- Se non si dispone delle autorizzazioni di amministratore, andare su Impostazioni → App . Cancellare cache e dati per Google Play Store e Google Play Services. I nomi dei pulsanti possono differire leggermente nelle diverse versioni di Android.
- Provare a installare nuovamente l'app Kaspersky.
Se le istruzioni di cui sopra non sono state d'aiuto:
- Rimuovere l'account Google dal proprio dispositivo. Consultare la guida di Google per le istruzioni.
- Riavviare il dispositivo.
- Aggiungere l'account Google al proprio dispositivo. Consultare la guida di Google per le istruzioni.
- Provare a installare nuovamente l'app Kaspersky.
- Se il problema persiste, provare ad aggiornare il proprio sistema operativo ad Android 5.0-12.x.
- Sui dispositivi con Android Go, l'applicazione potrebbe smettere di funzionare per qualche tempo. Ciò accade quando si passa da una applicazione all'altra o si utilizza un uso intensivo di risorse durante l'utilizzo dell'app Kaspersky. Ciò è causato dalla riduzione dell'ingombro di memoria. Il sistema potrebbe avvisare che l'app Kaspersky verrà riavviata tra qualche tempo. Se non si riceve la notifica o se l'app Kaspersky non si riavvia, consigliamo di avviare l'applicazione manualmente.
ID articolo: 195718, Ultima revisione: 2 ago 2022